
Lo spettacolo di marionette dal titolo : Lo sguardo del sordo (passacaglia notturna), si connoterà per la ...
Margot Margot Galante Garrone
Autrice dei versi e della musica delle sue canzoni oltrechè interprete, Margot è un personaggio nuovo nella scena italiana. Possiamo dire che ha due anime: quella barricadera, che l'ha portata, dal suoi esordi col gruppo di “Cantacronache”, a
riprendere la tradizione dei “canti di protesta” di tutti i tempi e di tutti i paesi; e quella intimista, attenta a tutte le sfaccettature e gli spigoli della quotidiana psicologia coniugale. Che la “vera” Margot sia questa seconda — della quale il disco che qui si presenta dona un ricco repertorio, — è una constatazione fin troppo facile per essere del tutto vera: forse è più esatto dire che è proprio da questa Margot degli interni casalinghi, delle finestre cittadine, delle stanze d’albergo, con tutta la sua sensibilità per I'insoddisfazione nascosta sotto le ore apparentemente più tranquille e contente dei nostri tranquilli e contenti contemporanei, è proprio da questa Margot che matura ed esplode l’altra, quella delle canzoni di ribellione. Non stupirà quindi trovare In questo disco, accanto a sei canzoni interamente di mano margottiana, due da lei musicate su versi d'un poeta come Franco Fortini, pronto sempre a voltare la lama della sua amarezza più dal verso del “pubblico“ che da quella del “privato”. I versi di Margot delineano ogni volta un “racconto di oggetti” ma qui siamo esattamente agli antipodi del “cosmismo” narrativo di Robbe-Grillet: qui ogni oggetto è carico di tutto il suo significato umano, affettivo. Gli elenchi d'oggetti nella CANZONE DELLA VALIGIA esprimono un teso struggimento che la musica sottolinea, con quell’evidenza didascalica che Margot pone nelle più semplici trovate di composizione. Così in POMERIGGIO DI DOMENICA gli improvvisi fragori delle radio dei vicini costituiscono una specie d'illustrazione musicale all'interno della canzone; e nella fortiniana CANZONE DEI LITIGI le battute della coppia litigiosa diventano una specie di poliedro di specchi in cui la voce interseca sè stessa in angolazioni oblique o pungenti.Italo Calvino
Lo spettacolo di marionette dal titolo : Lo sguardo del sordo (passacaglia notturna), si connoterà per la ...
Lo spettacolo musicale per marionette realizzato dalla compagnia La Fede delle Femmine è un esperimento di micro ...
I cultori del raffinatissimo cenacolo kleistiano di marionette La Fede delle Femmine sono ormai «contagiati» ed ...
È felicemente iniziata negli scorsi giorni la quindicesima edizione del Festival di Parma, tradizionale rassegna di ...
La creazione utilizza la parola, ma in genere essa non è parte dell’orchestrazione dei balletti pantomimici che ...
Ho imparato a rileggere Boito e ad ammirare le sue caleidoscopiche stravaganze verbali dopo uno spettacolo per ...
Un susseguirsi veloce di scene tratte da varie opere di Nino Rota. Interpreti: Le attrici del Gran Teatrino "La Fede...
VENEZIA. Come ricorda Wolfram Humperdinck, Hänsel und Gretel, Märchenspiel in drei Bildern, di suo padre Engelbert ...
Con felice intuizione la Fenice, in collaborazione con gli Amici della Fenice, ha allestito nel foyer una versione ...
Uno dei casi più noti di Sigmund Freud: la psicosi del giurista Daniel Paul Schreber e, in un vortice musicale, le ...
Autrice dei versi e della musica delle sue canzoni oltrechè interprete, Margot è un personaggio nuovo nella scena ...
Fino a qualche anno fa le loro produzioni giravano i festival e si potevano vedere sui palcoscenici italiani più ...
ll teatro La Fenice di Venezia non ha più il suo bellissimo teatro, però sa sempre trovare ottime 'scuse' per una ...
Dedicato a Guido Gozzano. “L’amico delle crisalidi” è costituito da un duplice approccio, filmico e teatrale...
Venezia
Prima assoluta mondiale domani sera alle 20 al teatro Goldoni di Venezia de "Il principe porcaro", ...
Lo spettacolo si basa sull’incontro di due richiami poco più che aneddotici di due momenti della storia ...
Scene e immagini della vita del grande Poeta tedesco, e della sua volontaria reclusione nella famosa, isolatissima ...
VENEZIA — Gli spettacoli di marionette, allestiti dal Gran Teatrino La Fede delle Femmine, non cessano di ...
La celebre favola dei fratelli Grimm, in un’interpretazione atipica, nella quale all’apparizione degli angeli nel...
Uno dei pregiudizi più duri da sfatare è quello di chl considera la cultura come una cosa noiosa. Desolatamente ...
VENEZIA — Hänsel e Gretel, i candidi fanciulli protagonisti della fiaba dei fratelli Grimm, vagano nel bosco di ...
Sarebbe forse riduttivo annoverare il «Gran Teatrino La Fede delle Femmine» nella semplice categoria degli ...
Dal Libro delle Missioni di Padre Scipione Paolucci: una rivisitazione del Vangelo attraverso una messinscena ...
Una lunga passeggiata all’interno della collezione Guggenheim, alla ricerca e alla scoperta di opere pittoriche in ...
Lo spettacolo, della durata di un’ora, si connota come una rappresentazione multimediale nell’esiguo spazio di un...
TORINO. Al Teatro Gianduja, a cura della De Sono, è ritornato «Il Gran Teatrino di Marionette La Fede delle ...
Date retta a uno che di teatro ne ha visto tanto: non lasciatevi sfuggire, se ve ne capita prima o poi l’occasione,...
Mantova - Il "Gran Teatrino La Fede delle Femmine” continua ad esplorare le zone oscure della realtà, ad ...
In scena ieri a Teatro Due, «Lanternina cieca», omaggio ad Andrea Zanzotto.
Si tratta di uno spettacolo ...
Tragedia musicale per marionette, protestante e bianca, ma sanguinosa, con angeli, una raccoita di poesie rilegata in...
Il teatro di marionette è il filo rosso che attraversa la storia stessa del teatro musicale. Per riferirsi agli ...
Lieve e intelligente, spiritoso e colto, ironico e raffinato: Sankt-Schreber-Passion del Gran Teatrino di Marionette ...
Parodia de The Rake’s Progress (La carriera di un libertino stravinskiana). Protagonista in kilt la marionetta di ...
Lo spettacolo mescola azioni dal vivo a immagini video che scorrono su un piccolo schermo posto in fondo alla ...
VENEZIA. Rimane sorprendente e inspiegabile la magia che sprigiona dal piccolo boccascena del Gran Teatrino La Fede ...
Ho sempre pensato che alle spalle della canzone d'autore civile, sociale, politica, ideale, a datare da ...
Cupo susseguirsi di piccole storie tristi, realizzate dal Gran Teatrino in un ancor più cupo bianco e nero.
...L’intera opera di Gertrude Stein e Virgil Thomson (scritta nel 1927),interpretata esclusivamente da marionette. Una...
Nell’affrontare la realizzazione scenica di dodici scene dal celebre romanzo di Hawthorne, si è cercato di ...
Il Gran Teatrino di Marionette «la Fede delle Femmine» in: Sette canzoni (sette espressioni drammatiche) di G. ...
Che cosa sarà mai un “Gran teatrino di Marionette” come quello proposto dal gruppo “La Fede delle Femmine”? ...
Lo spettacolo visuale-musicale per marionette è un esperimento di micro teatro di rappresentazione della parola ...
Follina - Gli occhi della "troupe" e dei presenti erano tutti puntati su di lui, il grande poeta attore per un giomo....
PALERMO- “Si immilla di lanternine un po' brille” la fantasia che naviga infinita dentro il piccolo boccascena ...
TORINO. Nonostante il successo di scandalo che «Four Saints in Three Acts» di Virgil Thomson e Gertrude Stein ...
TRENTO - Francesco Malipiero, tra il 1918 ed il 1919, scrive «Sette canzoni, sette espressioni drammatiche». «Le ...
La Stagione del Teatro Universitario di Cà Foscari a Santa Marta propone questa sera alle 20.30, un appuntamento ...
La trasvolata oceanica di Charles Lindbergh (1927), il rapimento del suo bambino, l’arrivo a Parigi: un susseguirsi...
Variazione dello spettacolo Sankt-Schreber-Passion, su musica di C.Gounod.
...CASALMAGGIORE — Wood as Wood as Wood è il titolo del curioso spettacolo del Gran Teatrino La Fede delle Femmine in...
GUSSOLA — L’Opera Galleggiante Festival giunge al suo ultimo approdo dopo un’estate intensa fra piazze e ...
Jcosameron, di Giacomo Casanova, ovvero Storia dei gemelli Edoardo ed Elisabetta che passarono ottantun anni presso ...
Un piccolo spettacolo per dimensioni (una particolare baracca di burattini) e per i tempi (meno di mezz’ora, ...