Vetrina
Autrice dei versi e della musica delle sue canzoni oltrechè interprete, Margot è un personaggio nuovo nella scena italiana. Possiamo dire che ha due anime: quella barricadera, che l'ha portata, dal suoi esordi col gruppo di “Cantacronache”, a
riprendere la tradizione dei “canti di protesta” di tutti i tempi e di tutti i paesi; e quella intimista, attenta a tutte le sfaccettature e gli spigoli della quotidiana psicologia coniugale. Che la “vera” Margot sia questa seconda — della quale il disco che qui si presenta dona un ricco repertorio, — è una constatazione fin troppo facile per essere del tutto vera: forse è più esatto dire che è proprio da questa Margot degli interni casalinghi, delle finestre cittadine, delle stanze d’albergo, con tutta la sua sensibilità per I'insoddisfazione nascosta sotto le ore apparentemente più tranquille e contente dei nostri tranquilli e contenti contemporanei, è proprio da questa Margot che matura ed esplode l’altra, quella delle canzoni di ribellione. Non stupirà quindi trovare In questo disco, accanto a sei canzoni interamente di mano margottiana, due da lei musicate su versi d'un poeta come Franco Fortini, pronto sempre a voltare la lama della sua amarezza più dal verso del “pubblico“ che da quella del “privato”. I versi di Margot delineano ogni volta un “racconto di oggetti” ma qui siamo esattamente agli antipodi del “cosmismo” narrativo di Robbe-Grillet: qui ogni oggetto è carico di tutto il suo significato umano, affettivo. Gli elenchi d'oggetti nella CANZONE DELLA VALIGIA esprimono un teso struggimento che la musica sottolinea, con quell’evidenza didascalica che Margot pone nelle più semplici trovate di composizione. Così in POMERIGGIO DI DOMENICA gli improvvisi fragori delle radio dei vicini costituiscono una specie d'illustrazione musicale all'interno della canzone; e nella fortiniana CANZONE DEI LITIGI le battute della coppia litigiosa diventano una specie di poliedro di specchi in cui la voce interseca sè stessa in angolazioni oblique o pungenti.Italo Calvino
L’invidia di azzurro
Contro l'inaudita e crudele uccisione (ad opera del Comune) dei colombi venezianiRE ORSO
Libretto di Arrigo Boito, regia di Ugo Gregoretti, Compagnia Marionette Lupi. (Il CD di Re Orso è stato pubblicato da Nota Editore).Memorie
The Scarlet Letter, musica di M. KagelIl teatro di marionette è il filo rosso che attraversa la storia stessa del teatro musicale. Per riferirsi agli ...
A Sante Caserio
dedicata all'anarchico Sante CaserioMarionette che passione alla Biennale di Venezia
I cultori del raffinatissimo cenacolo kleistiano di marionette La Fede delle Femmine sono ormai «contagiati» ed ...
Apriamo le prigioni
Recensione di Andrea Zanzotto
Che cosa sarà mai un “Gran teatrino di Marionette” come quello proposto dal gruppo “La Fede delle Femmine”? ...
Siam venuti ad annegare
L'inizio della tragedia dei migranti annegatiSei merlo? Sei storno?
dedicata al mio merlo Chéri, salvato e curato da Lulù ed Alessandro, ed ora di nuovo felicemente accasato alla GiudeccaLANTERNINA CIECA
sulla poesia "Lanternina cieca" di Andrea Zanzotto. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineLa creazione utilizza la parola, ma in genere essa non è parte dell’orchestrazione dei balletti pantomimici che ...
Canto degli ultimi partigiani
ACH! SCHWESTERLEIN!
Sorellina e fratellino/ senza la strega ma con il gallo/ e con la volpe, il caprone e il gattino. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineLa celebre favola dei fratelli Grimm, in un’interpretazione atipica, nella quale all’apparizione degli angeli nel...
Non son persiane le veneziane
Pomeriggio di domenica
dal disco: Le canzoni di una coppiaPietà l’è morta
sull'aria de "Il ponte di Perati"Fine serata di una ragazza madre
Elogio degli amori ancillari
Marionette sì. Purchè siano d’autore
Un' équipe di tre donne ripropone a Venezia una forma di teatro musicale e ballo pantomimico miniaturizzato, come si usava nel SettecentoHo imparato a rileggere Boito e ad ammirare le sue caleidoscopiche stravaganze verbali dopo uno spettacolo per ...
Contesse a congresso a Forlì
FOUR SAINTS IN THREE ACTS
libretto di Gertrude Stein. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineL’intera opera di Gertrude Stein e Virgil Thomson (scritta nel 1927),interpretata esclusivamente da marionette. Una...
PLAY IT AGAIN, NINO!
Opera Barga. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineUn susseguirsi veloce di scene tratte da varie opere di Nino Rota. Interpreti: Le attrici del Gran Teatrino "La Fede...
LE SETTE CANZONI
Testo: G.F. Malipiero. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineCupo susseguirsi di piccole storie tristi, realizzate dal Gran Teatrino in un ancor più cupo bianco e nero.
...Angeli fucilieri e marionette per un «Orione» di qualità
L’opera di Cavalli, rappresentata solo nel ’600, apre Ia rassegnall teatro La Fenice di Venezia non ha più il suo bellissimo teatro, però sa sempre trovare ottime 'scuse' per una ...
Marionette e musica per Hölderlin
Al teatro GiandujaTORINO. Al Teatro Gianduja, a cura della De Sono, è ritornato «Il Gran Teatrino di Marionette La Fede delle ...
THE SCARLET LETTER
da HawthorneNell’affrontare la realizzazione scenica di dodici scene dal celebre romanzo di Hawthorne, si è cercato di ...
Le nostre domande
Io sono innamorato di tutte le signore
dallo spettacolo: L'amico delle crisalidi, dedicato alla poesia di Guido GozzanoLudus interruptus
dedicata a chi si è permesso di interrompere il nostro lavoro di équipeGozzano manovrato dall’alto
Fino a qualche anno fa le loro produzioni giravano i festival e si potevano vedere sui palcoscenici italiani più ...
Dai monti di Sarzana
Canto partigiano del battaglione anarchico LucettiLa Grande Bretèche
dal romanzo di H. de BalzacUn mondo in miniatura
Spettacolo di marionette lieve, ironico e colto (Sankt-Schreber-Passion)Lieve e intelligente, spiritoso e colto, ironico e raffinato: Sankt-Schreber-Passion del Gran Teatrino di Marionette ...
Primo dicembre 2014
Fringuello
Poesia scritta da Carlo Galante Garrone durante gli anni bui del governo fascistaLa mia Berta racconta la guerra
L’ora di Barga
UNA FAVORITA, PER FAVORE!
(ovvero La carriera di un libertone)Parodia de The Rake’s Progress (La carriera di un libertino stravinskiana). Protagonista in kilt la marionetta di ...
Marionette
Ach! Schwesterlein!Con felice intuizione la Fenice, in collaborazione con gli Amici della Fenice, ha allestito nel foyer una versione ...
Caso Barilla
LA TOPPA E’ ASSAI PEGGIO DEL BUCOFavolette e favolacce
I primi passi dell'estinto PDLSul cammino dell’ineguaglianza
HÖLDERLIN
Scene di musica e poesia greco-germanica. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineScene e immagini della vita del grande Poeta tedesco, e della sua volontaria reclusione nella famosa, isolatissima ...
Che nello spegnere il lume
dal disco: La Messa dei Villani nella Cattedrale degli IngegneriFuga da Torino
La fantasia infinita dentro un boccascena
Wood as wood as woodPALERMO- “Si immilla di lanternine un po' brille” la fantasia che naviga infinita dentro il piccolo boccascena ...
L’AMICO DELLE CRISALIDI
Su versi di Guido Gozzano. Regia: Gran Teatrino La Fede delle Femmine, costumi: Marco BarattiDedicato a Guido Gozzano. “L’amico delle crisalidi” è costituito da un duplice approccio, filmico e teatrale...
La Fede delle Femmine
Il Gran Teatrino di Marionette «la Fede delle Femmine» in: Sette canzoni (sette espressioni drammatiche) di G. ...
EDOARDO ED ELISABETTA
(Viaggio al centro della terra nel paese dei Megamicri) da CasanovaJcosameron, di Giacomo Casanova, ovvero Storia dei gemelli Edoardo ed Elisabetta che passarono ottantun anni presso ...
Domiciliari? O affidamento ai servizi sociali?
la condanna/burletta di Berlusconi ai domiciliari«Quattro Santi»: un puzzle
Alla De SonoTORINO. Nonostante il successo di scandalo che «Four Saints in Three Acts» di Virgil Thomson e Gertrude Stein ...
Da Venezia “La Grande Bretèche”, tra gelosia e sadismo
Mantova - Il "Gran Teatrino La Fede delle Femmine” continua ad esplorare le zone oscure della realtà, ad ...
Margot, parole, musica. Ecco la “Cantologia”
La Galante Garrone stasera di scena al teatro Santa MartaLa Stagione del Teatro Universitario di Cà Foscari a Santa Marta propone questa sera alle 20.30, un appuntamento ...
Hölderlin: musica, poesie e marionette
Delizioso spettacolo al Teatro Gianduja di TorinoUno dei pregiudizi più duri da sfatare è quello di chl considera la cultura come una cosa noiosa. Desolatamente ...
I traditori
Povero mio bambino
dedicata a un bambino arrivato in un barcone e iscritto alla scuola di un paese leghistaFirenze Capodanno 2011
L'ultimo Capodanno insiemeRe Orso
fiaba in due atti su testo di Arrigo Boito, musica di Margot Galante GarroneHo sempre pensato che alle spalle della canzone d'autore civile, sociale, politica, ideale, a datare da ...
Margot a 18 anni canta Brassens
il primo disco (45 giri) di Margot, con 4 canzoni (in francese) di G. BrassensSANKT-SCHREBER-PASSION
Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineUno dei casi più noti di Sigmund Freud: la psicosi del giurista Daniel Paul Schreber e, in un vortice musicale, le ...
Per le ribelli della libertà
dedicata alla partigiana Prosperina ValletL’isola disabitata
dedicato a Giovanni Morelli. Luglio 2011.Ninna nanna per la Titina
“Hänsel e Gretel” han la mamma nervosetta
L’OPERA DI HUMPERDINCK ALLA FENICE DI VENEZIAVENEZIA. Come ricorda Wolfram Humperdinck, Hänsel und Gretel, Märchenspiel in drei Bildern, di suo padre Engelbert ...
Prozession
Processione a Mariä HimmelfahrtRetrospect
collage musicaleAMERICANA
Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineTragedia musicale per marionette, protestante e bianca, ma sanguinosa, con angeli, una raccoita di poesie rilegata in...
Occhi del popolo
dal disco: Sul cammino dell'ineguaglianzaSe voi foste un color (Poesia e Prosa)
Alla Fenice artistiche marionette per una Favorita in chiave ludica
VENEZIA — Gli spettacoli di marionette, allestiti dal Gran Teatrino La Fede delle Femmine, non cessano di ...
Per cosa dovrei esser ricordata?
breve autobiografia cantataIncanti shakespeariani
È felicemente iniziata negli scorsi giorni la quindicesima edizione del Festival di Parma, tradizionale rassegna di ...
Onstage outstage
dedicato ad Andrea ZanzottoLe Pont Mirabeau
Recensione di Italo Calvino
Autrice dei versi e della musica delle sue canzoni oltrechè interprete, Margot è un personaggio nuovo nella scena ...
Nel bosco del Bardo
Shakespeare tra le marionette e le poesie di ZanzottoCASALMAGGIORE — Wood as Wood as Wood è il titolo del curioso spettacolo del Gran Teatrino La Fede delle Femmine in...
I “pupazzi” Savoia di un giovane Rota
"Il principe porcaro" di Nino Rota al GoldoniVenezia
Prima assoluta mondiale domani sera alle 20 al teatro Goldoni di Venezia de "Il principe porcaro", ...
LINDBERGHFLUG
B. Brecht: Der Lindberghflug. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineLa trasvolata oceanica di Charles Lindbergh (1927), il rapimento del suo bambino, l’arrivo a Parigi: un susseguirsi...
La Grande Bretèche, la passione è marionetta
VENEZIA. Rimane sorprendente e inspiegabile la magia che sprigiona dal piccolo boccascena del Gran Teatrino La Fede ...
TRISTAN
"Tristan" di Ezra Pound. Regia: Margot Galante Garrone, scene e costumi: Lauro CrismanSenza il tuo caffé
Sfogo in progress
Hypocrite lecteur... (C.Baudelaire)L’amor sen viene, l’amor sen va
Fides
Ninna nanna per i bambini di Gaza
Una bianca carneficina
Immagini della Grande Guerra scattate dai Fratelli Garrone e da Luigi Galante (1917)Un caso di malinconia
dal disco: La FolliaBABULI PIPIONIS HOMUNCULI HORRIDULA PUDENDA
Musique faustienne. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineVariazione dello spettacolo Sankt-Schreber-Passion, su musica di C.Gounod.
...Le marionette di Zanzotto
«LA LANTERNINA CIECA» AL TEATRO DUE di ParmaIn scena ieri a Teatro Due, «Lanternina cieca», omaggio ad Andrea Zanzotto.
Si tratta di uno spettacolo ...
WOOD AS WOOD AS WOOD
parole da Shakespeare e Zanzotto. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineLo spettacolo visuale-musicale per marionette è un esperimento di micro teatro di rappresentazione della parola ...
Polesine
La ballata delle donne
Renzieide
No commentLA GRANDE BRETÈCHE
Dal racconto di H. de Balzac. Regia e scene: Gran Teatrino La Fede delle Femmine. Costumi: Marco BarattiLo spettacolo, della durata di un’ora, si connota come una rappresentazione multimediale nell’esiguo spazio di un...
Se io potessi
Zanzotto attore per un giorno
A.Zanzotto, attore per il video che fa da sfondo allo spettacolo "La più brutta opera di Giuseppe Verdi"Follina - Gli occhi della "troupe" e dei presenti erano tutti puntati su di lui, il grande poeta attore per un giomo....
Florence, adorabile stonata
Opera Gallegiante Festival Gussola: ‘Santa Cecilia dei Macelli' a Villa FerrariGUSSOLA — L’Opera Galleggiante Festival giunge al suo ultimo approdo dopo un’estate intensa fra piazze e ...
La ballata della luna di miele
No TAV
No TAVIL PRINCIPE PORCARO
Libretto: N. Rota. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemminePatriòt Republican
Edoardo Calvo, medico e patriota piemontese (1773-1804)Badoglieide
Rimprovero
LO SGUARDO DEL SORDO
Goya e la sua epoca. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle Femmine. Costumi: Marco BarattiLo spettacolo di marionette dal titolo : Lo sguardo del sordo (passacaglia notturna), si connoterà per la ...
Il mio papà a ritroso
Carlo Galante Garrone, dalla morte alla nascita (1997-1910)Tra poco quando cesserò d’amarti
Via le grandi navi da Venezia
Contro l'inaudito passaggio, patrocinato dal Comune di Venezia, delle grandi navi nel bacino di San MarcoUna feroce miniatura
«La grande Bretèche» di Balzac in versione per marionetteSarebbe forse riduttivo annoverare il «Gran Teatrino La Fede delle Femmine» nella semplice categoria degli ...
Alla ribalta
L'amico delle crisalidi (Guido Gozzano)Lo spettacolo mescola azioni dal vivo a immagini video che scorrono su un piccolo schermo posto in fondo alla ...
Lontano lontano
QUESTO E’ IL VERO PULCINELLA
Dal Libro delle Missioni di Padre Scipione Paolucci: una rivisitazione del Vangelo attraverso una messinscena ...
«Lanternina cieca» in omaggio a Zanzotto
AL TEATRO DUE di ParmaUn piccolo spettacolo per dimensioni (una particolare baracca di burattini) e per i tempi (meno di mezz’ora, ...
La mia triste Venezia
Marionette di sogno
Riuscito spettacolo di teatro musicale con la compagnia «La Fede delle Femmine»TRENTO - Francesco Malipiero, tra il 1918 ed il 1919, scrive «Sette canzoni, sette espressioni drammatiche». «Le ...
La Scuola di Guida
testo di Mario SoldatiRavensbruck
Canto anonimo del Campo di sterminio femminile di RavensbruckLA PIU’ BRUTTA OPERA DI GIUSEPPE VERDI
Da "La Giovanna d'Arco" di G. Verdi. Protagonista: Andrea Zanzotto. Regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineLo spettacolo si basa sull’incontro di due richiami poco più che aneddotici di due momenti della storia ...
Consiglio per il Presidente del Consiglio
da "Una modesta proposta" di J. Swift (dal disco: La Follia)L’ORIONE
libretto di Francesco Melosio. Regia, scene e costumi del Gran Teatrino La Fede delle FemmineOde a Napoleone (Byron-Schoenberg)
L’avvelenata femmina
L'avvelenata femminaKAPPA 446
regia, scene e costumi: Gran Teatrino La Fede delle FemmineUna lunga passeggiata all’interno della collezione Guggenheim, alla ricerca e alla scoperta di opere pittoriche in ...
Qua e là
2 Agosto 1980
La strage alla stazione di BolognaFame (La Casta)
SANTA CECILIA DEI MACELLI
parodia de la "Santa Giovanna dei macelli" di B. Brecht. Regia: Gran Teatrino La Fede delle Femmine. Costumi: Marco BarattiLo spettacolo musicale per marionette realizzato dalla compagnia La Fede delle Femmine è un esperimento di micro ...
Gelido volo con Brecht
LINDBERGHFLUG, musiche di P. Hindemith e K.WeillDate retta a uno che di teatro ne ha visto tanto: non lasciatevi sfuggire, se ve ne capita prima o poi l’occasione,...
Hänsel, Gretel e Igor Stravinsky
La fìaba dei Grimm per marionetteVENEZIA — Hänsel e Gretel, i candidi fanciulli protagonisti della fiaba dei fratelli Grimm, vagano nel bosco di ...